Tempo di lettura: 2 minuti e 15 secondi
Nella saldatura, è la sicurezza la cosa più importante. Sì, è ancora più importante dell’effetto WOW che otterrai con quello che crei. Perché senza sicurezza, non c’è effetto WOW.
Ecco allora una breve guida per la sicurezza nella saldatura fai da te.
La postazione di saldatura ideale
La prima protezione è quella che ti dà il luogo in cui scegli di saldare, dunque… sceglilo attentamente!
Assicurati che l’aria circoli bene: grandi finestre e porte sono d’obbligo ma potrebbe essere utile anche un sistema di ventilazione. Saldare, infatti, significa produrre fumi potenzialmente dannosi per la salute. Fumi che non devono stare con lì con te ovviamente, ma che devono poter uscire dal luogo in cui saldi.
Per approfondire, dai un’occhiata all’articolo sulla scelta della postazione di saldatura.
Attrezzi per il saldatore: proteggiti!
Con gli accessori giusti proteggi te stesso. Saldando produci fumi nocivi, come già detto. E poi ci sono le scintille, che sono davvero affascinanti ma… anche pericolose. Sono incandescenti e dunque possono provocare ustioni e lesioni agli occhi. Ma tu non ti devi preoccupare. Con gli accessori giusti sei al sicuro!
- Maschera da saldatore: il vetro oscurante ti protegge gli occhi e il resto della superficie ti protegge il viso dalle ustioni. Se una scintilla ti arriva sulla maschera è praticamente neutralizzata. Avrai capito dunque che gli occhiali da sole non bastano,vero? Questo accessorio è una protezione per saldatura obbligatoria! E poi, vuoi mettere, il fascino di una maschera da saldatore?
- Mascherina: la mascherina per il naso e la bocca ti protegge dai fumi dannosi sprigionati dai metalli impiegati per la saldatura. È una protezione in più che non va assolutamente sostituita a una buona aerazione dell’ambiente.
- Guanti: ti proteggono dalle scintille e dunque dalle ustioni. Per essere sicuro, scegli un materiale che ti garantisca un’alta protezione dal fuoco (es. la pelle).
- Vestiti adatti: le scintille finiscono ovunque! Copri bene ogni parte del tuo corpo. Inoltre fai attenzione anche alle scarpe, che devono sempre essere chiuse (sì, anche se saldi d’estate).
Per saperne di più, leggi l’articolo sugli attrezzi del saldatore.
Buone pratiche per la sicurezza nella saldatura fai da te
Resteremmo ore a guardare (con la maschera, giusto??) le scintille di una saldatrice in funzione: per gli appassionati come noi e come te, è uno spettacolo. Però sappiamo anche che questo spettacolo può essere pericoloso perché le scintille sono imprevedibili. Ecco allora due consigli per renderle innocue e semplicemente affascinanti.
- Elimina tutti gli oggetti infiammabili dal banco di lavoro e dalla superficie intorno.
- Tieni sempre a portata di mano un estintore.
Infine ecco gli ultimi tre suggerimenti per saldare in sicurezza.
- Fai attenzione alla corrente elettrica adottando tutte le regole base dell’utilizzo di strumenti collegati alla corrente. Per esempio, fai attenzione a non toccare i portaelettrodi con le mani bagnate e assicurati di essere sempre ben isolato dalla corrente.
- Riponi gli scarti di elettrodo ancora incandescenti in un contenitore o luogo sicuro e non infiammabile.
- Tieni sempre a portata di mano il kit di pronto soccorso.
Ora sai come eseguire una saldatura in sicurezza. Prima di iniziare il tuo progetto WOW, puoi anche dare un’occhiata al video tutorial che abbiamo preparato proprio per gli appassionati di fai da te.