Inclinazione dell’elettrodo per la saldatura: consigli per chi salda per hobby

Tempo di lettura: 2 minuti e 10 secondi

La saldatura è bellissima! Sì, è vero, siamo di parte. Ma quale altra lavorazione ti tiene in allenamento sulle materie che studiavi a scuola? Fisica, chimica e anche geometria… altro che i cruciverba!

Questo per dirti che, quando inizi a saldare a elettrodo, impugni la pinza e ti avvicini al pezzo da saldare, la domanda ti viene spontanea: qual è l’inclinazione dell’elettrodo per la saldatura? Magari sai come devi tenere la pinza portaelettrodo, in che posizione puoi saldare ma nessuno di ha dato l’angolazione precisa precisa vero? Bene, per questo ci siamo noi di helviLITE!

Posizione dell’elettrodo per la saldatura: una questione di angoli.

Ricordi quando il professore di matematica ti spiegò gli angoli disegnando delle rette sulla lavagna? Ecco, considera i pezzi che devi saldare come se fossero quelle rette e prendiamo per comodità un giunto ad angolo (se non sai cos’è leggi l’articolo sui giunti di saldatura). Bene, ora vediamo come saldare a elettrodo per ogni posizione di saldatura: in piano e in verticale.

Inclinazione dell’elettrodo per la saldatura in piano.

È la posizione di saldatura più facile ma ricordati sempre che mentre saldi devi vedere bene il bagno di saldatura (il punto in cui stai saldando) e il “percorso”, cioè come hai saldato finora e dove stai per saldare. Per vedere bene tutti questi punti, l’angolo giusto che l’elettrodo deve formare è di 30°. In pratica devi considerare i pezzi da saldare come un angolo a 90° e tenere l’elettrodo a 30°.

Ma perché proprio 30°?

Con questa angolazione l’elettrodo è sempre in tiro, l’arco è leggermente più lungo e questa sua lunghezza è più costante.

E se non posso tenere un angolo di 30°, che faccio?

Sappiamo che te lo stai chiedendo. In questo caso puoi arrivare a 45° però devi fare attenzione perché tenendo questa angolazione rischi alcuni difetti di saldatura come l’asimmetria del cordone di saldatura, la mancata penetrazione al vertice e l’incisione marginale.

Inclinazione dell’elettrodo per la saldatura in verticale.

La posizione dell’elettrodo nella saldatura verticale dipende dal verso che scegli:

  • se saldi in verticale ascendente tieni un angolo tra i 5° e i 15°;
  • se saldi in verticale discendente cerca di creare un angolo di 65°.

Mantenendo queste inclinazioni, riesci a vedere bene il bagno di saldatura e capire come e dove stai procedendo. Se vuoi, puoi leggere l’approfondimento su come saldare a elettrodo in verticale.

Ti stai chiedendo se ci sono differenze di inclinazione rispetto al tipo di elettrodo? La risposta è no però ti ricordiamo che alcuni elettrodi possono essere utilizzati solo per determinate posizioni e questo lo trovi indicato nella sigla dell’elettrodo (cliccando su link ti portiamo all’articolo in cui ti spieghiamo come leggerla).

Infine, se vuoi avere altre istruzioni su come saldare a elettrodo, ti consigliamo di leggere anche l’articolo che ti spiega quali elettrodi scegliere in base al materiale da saldare: ferro, acciaio inox e alluminio.

Categories
Facebook
Twitter
Telegram
WhatsApp
Email
Print