Gas per la saldatrice a filo e a TIG: quale scegliere?

Bombola gas per saldatrice a filo

Tempo di lettura: 2 minuti e 30 secondi

Se vuoi usare la saldatrice per hobby potrà sembrarti complesso dover scegliere il materiale d’apporto, e se tra questi c’è anche la bombola di gas per la saldatura, potresti pensare che sia proprio difficile iniziare… E invece no! È tutto molto più semplice di quello che pensi e in poche righe te ne diamo la prova spiegandoti qual è il gas per la saldatrice a filo e a TIG.

Ps. se invece hai già dimestichezza con la saldatura, potresti fare un ripasso veloce.
Bene, partiamo da una distinzione di base, un concetto facile da ricordare.

I gas per la saldatrice possono essere inerti o miscele.

Le bombole di gas per la saldatrice le trovi con due tipi di gas:

  • solo gas inerte;
  • una miscela di gas inerte + anidride carbonica.

Prima di sapere quali puoi usare per saldare, vediamo un attimo il significato di “inerte” – sì, ti serve per capire, non è una lezione di chimica. Inerte è un gas che durante una reazione chimica non ne prende parte e non ne modifica il meccanismo di reazione. Se consideri che la saldatura è anche una reazione chimica, allora siamo certi che hai già capito dove vogliamo andare a parare.

Gas per la saldatrice a filo continuo: la miscela

Quando saldi con la saldatrice a filo con gas usi il filo pieno che, a differenza del filo animato, non ha il flusso che permette al bagno di saldatura di realizzarsi. Ecco perché ti serve il gas: quest’ultimo esce dalla torcia insieme al filo pieno e fa sì che il bagno di saldatura (la reazione chimica) avvenga correttamente, cioè che tu riesca a saldare.

Perché tutto questo succeda la bombola di gas per la saldatrice a filo continuo deve contenere una miscela di gas che può variare in base al materiale che devi saldare.

Ferro

Il gas per la saldatura a filo continuo di questo materiale è una miscela di argon (gas inerte) + anidride carbonica. Puoi trovare bombole di gas per la saldatura che contengono:

  • 80% di argon + 20% di anidride carbonica;
  • 92% di argon + 8% di anidride carbonica.

Entrambe sono adatte per saldare il ferro.

Acciaio Inox

Qui non hai scelta: la bombola di gas per saldatura a filo di questo materiale deve avere una bassissima percentuale di anidride carbonica: 98% di argon + 2% di anidride carbonica (CO2).
Il motivo è semplice: l’acciaio inox contiene una parte di cromo che, una volta raggiunti i 750°, crea i precipitati di carburo di cromo detti più semplicemente “fioritura dell’acciaio inox”. Quando ciò accade, l’acciaio inox perde la sua caratteristica principale: l’inossidabilità. Il rischio dunque è che ti ritrovi in mano un comune pezzo di ferro e non più un pezzo di acciaio inox.
Usando la bombola con solo l’2% di anidride carbonica, ciò non accade e tu puoi creare splendidi oggetti fai da te con l’acciaio inox.

Sia che tu stia saldando a filo il ferro, sia che tu stia lavorando con l’acciaio inox, stai facendo una saldatura a MAG (Metal Active Gas) proprio perché usi una miscela che contiene un gas attivo (l’anidride carbonica) e uno inerte.

Gas per la saldatrice a filo: il gas inerte

Se invece usi una bombola di gas per la saldatura a MIG (Metal Inert Gas), allora al suo interno troverai solo un gas inerte. È ciò che accade quando saldi l’alluminio. In questo caso puoi usare una bombola di gas argon al 100%.
Facile, no? E ora parliamo della saldatura a TIG.

Saldatrice a TIG: il gas è sempre inerte, lo dice la sigla.

Anche “TIG” è una sigla e significa: Tungsten Inert Gas. Anche qui si parla di gas inerte e dunque la bombola di gas per la saldatrice a TIG sarà per forza composta da un gas inerte, come l’argon, al 100%. Tutto chiaro?
Bene: ora ti diciamo anche dove trovare le bombole!

Dove acquistare le bombole e una dritta per il fai da te.

Le bombole di gas per la saldatrice le trovi in tutti i negozi di ferramenta e di bricolage. Spesso però trovi modelli di bombole con vuoto a rendere, dunque una volta esaurite le devi riconsegnare.
Ma sai che a noi di helviLITE piace semplificarti la vita, vero? Ecco perché abbiamo trovato le bombole di gas per la saldatura filo o a TIG con vuoto a perdere. Le acquisti, le usi e le getti (rispettando la raccolta dei rifiuti del luogo in cui ti trovi – la natura va rispettata anche quando saldi).
Se visiti la sezione accessori di saldatura puoi avere più indicazioni sulle bombole di Mister Work: trovi sia quelle con la miscela, sia quelle con il gas inerte (l’argon). E puoi anche acquistarle: così inizi subito a saldare. Ora non hai più dubbi vero?

Se ne hai ancora, non ti preoccupare è normale: scopri l’articolo che ti spiega come saldare a filo continuo. Se vuoi sapere come regolare la pressione del gas per la saldatrice a filo, leggi l’articolo che parla di come regolare la saldatrice a gas.

Categories
Facebook
Twitter
Telegram
WhatsApp
Email
Print