Attrezzi per saldatura: tutto quello che ti serve per il tuo progetto fai da te

Tempo di lettura: 3 minuti e 10 secondi

Saldare è facile, sicuro e divertente… sì, ormai se ci segui da un po’ lo avrai capito e magari avrai anche iniziato a pensare a qualche progetto di saldatura fai da te.
Ecco! Proprio qui ti vogliamo. Perché con questo articolo ti diamo una mano a rompere il ghiaccio per realizzare tutte le tue idee. È vero che abbiamo già parlato degli accessori per la saldatura ma in quell’articolo ci siamo limitati a tutto ciò che è necessario avere per saldare in sicurezza.
Oggi invece facciamo un passo in più e parliamo degli attrezzi per la saldatura, ovvero tutti gli strumenti che ti servono per realizzare un progetto. Per questo abbiamo organizzato l’articolo come se fosse una lista: ti basterà stamparlo o tenerlo aperto sullo smartphone o il tablet e poi seguire l’elenco.

Non è una lista qualsiasi: è un elenco che risponde a questa domanda “ho tutto per iniziare a saldare?” È un po’ come il PFC (Piano di Fabbricazione e Controllo) che si fa nelle procedure di controllo preliminare descritte nella norma EN 1090. È una roba seria insomma!
E allora, eccola qui:

  1. Vestiti: il look del saldatore l’abbiamo descritto anche nell’articolo dedicato agli accessori. Siamo certi che tu lo conosca a memoria… ma ti facciamo un breve riassunto. I pantaloni devono essere lunghi, le scarpe chiuse e la giacca è meglio se è protettiva.
  2. Guanti: quelli migliori per saldare sono in pelle. Però è probabile che per realizzare il tuo progetto non dovrai solo saldare. Ecco perché ti consigliamo di tenere sempre a portata di mano dei guanti antitaglio.
  3. Maschera da saldatore: in-di-spen-sa-bi-le! Senza questa non ti sognare neanche di metterti a saldare, eh? Puoi saperne di più leggendo l’articolo dedicato alla nostra maschera da saldatura autoscurante.
  4. Occhiali da taglio: sono importantissimi per proteggere i tuoi occhi quando non saldi. Lo sai quanto ci teniamo alla sicurezza e siamo anche certi che tu ci tenga ai tuoi occhi. Bene, non serve aggiungere altro.
  5. Strumenti per prendere le misure: se il tuo obiettivo è far dire WOW, sappi che la precisione è tutto. Tieni a portata di mano un metro, un calibro, dei pennarelli e una punta da segno (strumento utile che serve a tracciare segni sul metallo).
  6. Squadra a cappello: altro strumento con il quale puoi creare oggetti davvero WOW. Serve per tracciare la perpendicolarità tra due pezzi, ovvero a far sì che il tuo progetto non venga storto.
  7. Strumenti per tenere fermi gli oggetti mentre lavori: sono utilissimi! Con i posizionatori magnetici (regolabili e non) tieni in posizione due pezzi di metallo mentre saldi. Se i due pezzi non sono di metallo, puoi anche usare i morsetti.
  8. Martospazzola (la piccozza o lo scalpello da metallo): serve per perfezionare la saldatura perché toglie e lima il materiale in eccesso.
  9. Smerigliatrice angolare (mola) con dischi di spessore 1.6 (da taglio) e 3.2 (da sbavo/taglio), dischi lamellari e spazzola per mola. Con questo strumento puoi fare diverse cose: levigare e lucidare i pezzi metallo per rifinire una parte, tagliare dei pezzi in funzione del tuo progetto, sgrossare e spianare due pezzi per togliere materiale in eccesso, e infine affilare oggetti in metallo.
  10. Gli essenziali: un banco da lavoro (o un pavimento dritto) e tutti i pezzi che ti servono per il progetto. Sì, lo sappiamo a cosa stai pensando: “eh vabbè, mica mi dimentico il tavolo e i pezzi…”. Ehi, non pensiamo che tu sia sbadato. Anzi! Ti stiamo dicendo che prima di iniziare un progetto è essenziale essere pronti al 100%. Può capitare a tutti di accorgersi durante il lavoro che manca un pezzo per continuare il progetto. Oppure accorgersi che il banco da lavoro non è adatto a quello che stiamo per fare. Ecco perché il numero 10 di questa lista è fondamentale. Serve a ricordarti di aver pianificato tutto a dovere!

Ok, ci siamo: hai la lista con tutti gli attrezzi da saldatura. No, non ci siamo dimenticati della cosa più importante: la saldatrice. L’abbiamo tenuta fuori dalla lista perché merita un posto tutto per sé. È la nostra alleata nei progetti WOW e la nostra amica di hobby.
Se non sai quale saldatrice fai da te scegliere ti consigliamo questo articolo. Se invece hai già una saldatrice a elettrodo o a filo, allora ti consigliamo due articoli che ti aiutano a capire come scegliere il giusto materiale d’apporto: gli elettrodi e le bobine di filo.

Bene, ora hai tutti gli articoli per la saldatura. Che dici, cominciamo?

Categories
Facebook
Twitter
Telegram
WhatsApp
Email
Print